Come visitare l’Etna? Consigli e tour migliori da fare!
Vieni con noi alla scoperta del paesaggio naturalistico dell’Etna!
Come visitare l’Etna? Se stai organizzando il tuo viaggio in Sicilia non puoi assolutamente perdere l’occasione di visitare il vulcano attivo più alto d’Europa! L’Etna è sia una delle attrazioni naturalistiche più belle della Sicilia, ma anche una delle più affascinanti di tutta l’Italia.
L’Etna è facilmente raggiungibile da Catania, anche se ci sono pullman e tour organizzati che partono da diverse città della Sicilia. Raggiungere e visitare l’Etna permette di fare un’esperienza unica, di scoprire la bellezza di un vulcano che si contraddistingue per il suo paesaggio che viene paragonato a quello lunare, e per la varietà di attività che si possono fare mentre si va alla scoperta del vulcano.
Ma qual è il modo migliore per visitare l’Etna? In questa guida ti diamo alcuni suggerimenti su come raggiungere il vulcano e su quali sono le migliori escursioni per vivere quest’esperienza in modo unico e soprattutto accompagnato da guide esperte che possono aiutarti a scoprire la bellezza unica dell’Etna.
Come raggiungere l’Etna?
L’Etna è facilmente raggiungibile da Catania, infatti dista circa 35 km dalla città. Partendo da Catania è possibile raggiungere l’Etna scegliendo tra diverse soluzioni: in auto, seguendo la Strada Statale 120 fino a Nicolosi o Linguaglossa, a seconda del versante che desideri esplorare. Se invece preferisci i mezzi pubblici, la compagnia AST offre collegamenti da Catania fino alla stazione di Rifugio Sapienza, sul versante sud, durante la stagione turistica. In alternativa, puoi scegliere un tour che può prevedere anche il trasporto da Siracusa o da Catania, insieme a guide esperte locali.
Qual è il periodo migliore per visitare l’Etna?
L’Etna è visitabile tutto l’anno, ma ogni stagione permette di fare un’esperienza differente. Ad esempio, durante il periodo primaverile e autunnale si possono fare delle piacevoli escursioni grazie al clima mite, mentre in estate le giornate più lunghe e il bel tempo permettono di godere appieno delle attività all’aperto. In inverno, invece, il vulcano si ricopre di neve, regalando un paesaggio suggestivo e unico, che rimane sicuramente nel cuore di chiunque ha la possibilità di osservare questo scenario.
Le migliori esperienze per visitare l’Etna
Visitare l’Etna permette di vivere un’esperienza naturalistica davvero unica tra colate laviche, crateri e grotte vulcaniche. Per riuscire a fare un’esperienza sicura, divertente e accompagnati da guide locali esperte la soluzione migliore è visitare l’Etna prenotando un tour dedicato. Ma quali sono i tour più belli per visitare l’Etna? Noi ne abbiamo selezionati tre.
Tour sull’Etna in quad
Se cerchi un’esperienza adrenalinica, il tour in quad è l’ideale. Guidare su sentieri sterrati e attraverso paesaggi vulcanici regala un’emozione unica. I percorsi attraversano distese di lava solidificata, boschi e sentieri panoramici, con una guida esperta che ti condurrà in luoghi meno frequentati dai turisti.
Il tour dura circa 2-3 ore e parte e naturalmente è accessibile solo a coloro che hanno compiuto 18 anni e sono in possesso della patente di guida, trattandosi di un mezzo a motore che non si può guidare altrimenti.
Il tour sull’Etna in quad ti porta alla scoperta della frattura eruttiva e dei campi di lava, dei crateri esplosivi e della grotta di scorrimento lavico, dei paesaggi lunari e delle costruzioni tradizionali presenti sul vulcano. Inoltre, si potranno attraversare anche le foreste di ginestre e di pini, dove si può ammirare lo spettacolo naturalistico unico del vulcano.
Escursione di mezza giornata sull’Etna a piedi
Per gli amanti del trekking, un’escursione a piedi di mezza giornata è un’esperienza imperdibile. Camminando su sentieri panoramici, si possono raggiungere crateri laterali e colate laviche, mentre le guide raccontano la storia e la geologia del vulcano. L’escursione dura circa 4-5 ore ed è adatta a chiunque abbia una buona condizione fisica, inoltre, nei percorsi più semplici come quelli che portano alla scoperta dei sassi animati di Argimusco, sono ideali anche per i bambini a partire da 8 anni.
Ci sono poi anche percorsi intermedi che permettono di fare un’escursione sull’Etna andando alla scoperta dei Crateri del versante Nord e di visitare anche la grotta di Serracozzo conosciuta per i suoi giochi di luce. I più coraggiosi e amanti del trekking possono scegliere invece il percorso difficile che porta alla scoperta anche della Grotta dei lamponi e della grotta del gelo.
Qualunque sia il percorso prescelto un’escursione di mezza giornata sull’Etna a piedi è un’esperienza unica da fare assolutamente se si vuole vivere davvero la bellezza del vucano.
Escursione Etna Jeep Tour 4×4 Versante nord – Grotta Corruccio e Dei Ladroni
Se invece vuoi esplorare il lato più selvaggio dell’Etna, il tour in jeep 4×4 sul versante nord è la scelta perfetta. Attraverserai paesaggi incontaminati e visiterai due grotte di origine vulcanica: la Grotta Corruccio e la Grotta dei Ladroni. Questo tour ha una durata di circa due ore e mezza massimo tre, ed è accessibile anche a tutta la famiglia, l’importante che i bambini abbiano compiuto almeno 10 anni. La cosa più bella di questo tour, oltre al farti scoprire la bellezza delle grotte è sicuramente l’orario, infatti in genere si tiene nel pomeriggio al tramonto, per vedere come i colori unici di questo momento si rispecchiano sull’Etna.
Come visitare l’Etna? Consigli!
Per goderti al meglio la tua escursione sull’Etna, è importante che ci si prepari in modo adeguato a seconda dell’esperienza che si deve fare. In genere, a tutti è consigliato indossare sempre delle scarpe da trekking e vestirsi a strati, sia nei periodi più freddi sia in quelli caldi. Inoltre, si consiglia di indossare vestiti comodi e non stringenti e di portare con sé una bottiglietta d’acqua. Se si fa l’escursione di giorno, data l’altitudine del vulcano, si consiglia di mettere sempre la protezione solare per evitare di scottarsi la pelle. D’Estate e in primavera è consigliabile anche indossare un cappello, soprattutto di giorno, per evitare un’insolazione.
Visitare l’Etna è un’esperienza che combina natura, avventura e storia. Organizza la tua visita in base alle tue preferenze e preparati a scoprire uno dei luoghi più affascinanti d’Italia!

Ciao Sono Iolanda, Nel 2010 ho deciso di ritornare nella mia magica isola, la Sicilia, affinchè l’esperienza acquisita negli anni precedenti prendesse forma lì dove ero nata.
Link Utili
Dove si trova
Come raggiungerla
Numeri utili
Mappa di Siracusa
Link Utili
Dove si trova
Come raggiungerla
Numeri utili
Mappa di Siracusa
Link Utili
Dove si trova
Come raggiungerla
Numeri utili
Mappa di Siracusa

Escursioni
VIVI LE PIU' BELLE ESPERIENZE IN SICILIA, ABBIAMO SELEZIONATO PER VOI LE PIU' BELLE ESCURSIONI PRESENTI IN SICILIA.

Alloggi
CERCHI UN HOTEL DI LUSSO, CASALI ESCLUSIVI, VILLA CON PISCINA O B&B? SCEGLI L'ALLOGGIO PIU' ADATTO A TE

Noleggio auto
IL NOLEGGIO DI UN’AUTOMOBILE IN SICILIA È IL MODO MIGLIORE PER SCOPRIRE LE PRINCIPALI BELLEZZE DELLA REGIONE SENZA ALCUN VINCOLO

Noleggio scooter
NOLEGGIARE UNO SCOOTER IN SICILIA PERMETTE DI VIVERE UN’ESPERIENZA UNICA, UNA VACANZA RICCA DI RICORDI