Borghi Siciliani: i più belli da visitare
Vai alla scoperta dei borghi siciliani più belli!
I borghi siciliani sono tra le destinazioni più belle della Regione, questi permettono alle persone di fare un tuffo nel passato tra le loro strade lastricate, architetture barocche, viste su un mare meraviglioso. Se stai per partire alla volta della Sicilia, non puoi assolutamente perderti i borghi siciliani più belli da visitare. Ecco quelli da non perdere assolutamente.
Marzamemi: un borgo marinaro
Un piccolo borgo marinaro che spicca per bellezza tra i borghi siciliani è Marzamemi. Questo borgo si trova nella zona sud-orientale, in provincia di Siracusa. Il villaggio di pescatori è pittoresco e conserva un’atmosfera autentica e storica. Tra le principali bellezze di Marzamemi da vedere ci sono:
- La Tonnara di Marzamemi: uno dei luoghi più iconici, una delle tonnare più antiche della Sicilia, oggi utilizzata per eventi culturali e cerimonie.
- Piazza Regina Margherita: il cuore del borgo, circondata da antiche case di pescatori e locali caratteristici, dove poter gustare un buon piatto di pesce.
- Le spiagge vicine: Marzamemi offre bellissime spiagge come la Spiaggia di San Lorenzo e la Riserva di Vendicari, perfette per chi ama il mare cristallino.
Cosa fare a Marzamemi? Si consiglia di vedere non solo le bellezze sopradescritte ma dedicatevi anche a passeggiare tra i vicoli storici, scoprite la bellezza delle botteghe artigiane. E poi non dimenticate di scoprire e assaggiare i tantissimi piatti tipici della tradizione. Se vuoi fare delle esperienze uniche a Marzamemi, scopri i nostri tour dedicati!
Noto: la capitale del barocco siciliano
A pochi chilometri da Marzamemi si trova Noto, conosciuta come la “capitale del barocco siciliano” e patrimonio UNESCO dal 2002. La città, completamente ricostruita dopo il terremoto del 1693, è un gioiello architettonico. Durante il tuo viaggio a Noto, ti consiglio di scoprire la Cattedrale di San Nicolò che è sicuramente uno degli edifici più belli, la sua facciata maestosa e la sua scalinata meravigliosa la rendono davvero unica.
Dopo vai alla scoperta di Palazzo Ducezio, sede del Municipio, inoltre ha una Sala degli Specchi che trasuda ancora oggi lusso ed eleganza. Infine, c’è Via Nicolaci che è famosa per il Festival dell’Infiorata, uno dei più belli della città e anche dei più famosi. Infine, bellissimo il Teatro Tina di Lorenzo che ha un piccolo teatro dell’atmosfera affascinante che ospita eventi culturali e spettacoli.
Mentre sei a Noto ricordati di fermarti a scoprire anche le sue prelibatezze culinarie e fermati per assaggiare una deliziosa brioche con la granita. Se ti piace la natura poi non puoi perderti la bellissima Riserva Naturale di Vendicari. Vuoi scoprire la bellezza di Noto? Scopri i nostri tour in questo fantastico borgo.
Cefalù: tra mare e storia
Spostandoci sulla costa settentrionale della Sicilia, incontriamo Cefalù, un borgo incantevole che combina il fascino medievale con le bellezze del mare. Cefalù è una piccola perla che presenta bellezze uniche come ad esempio, il Duomo, fatto costruire da Ruggero II del XII secolo, famoso per i mosaici bizantini che custodisce.
Meraviglioso anche il lavatoio medievale scavata nella roccia e la rocca di Cefalù che permette di avere una vista unica sul mare e sull’intero borgo. Infine, dovete assolutamente fare una passeggiata sul lungomare di Cefalù. Durante le vostre ore a Cefalù rilassatevi anche sulla bellezza delle sue spiagge, assapora i piatti tipici come la pasta con le sarde e se vuoi dedicarti alla cultura allora visita il Museo Madralisca, con opere d’arte e reperti archeologici. Puoi venire alla scoperta di Cefalù anche con noi! Scopri i nostri tour.
Taormina: la perla dello Ionio
Taormina è forse il borgo più conosciuto della Sicilia, un vero e proprio gioiello affacciato sul mar Ionio. Con la sua posizione panoramica e il fascino senza tempo, Taormina ha ispirato artisti e scrittori di tutto il mondo. Taormina è conosciuta per essere una delle mete più amate anche dagli ospiti internazionali e da attori e cantanti famosi.
Durante il soggiorno a Taormina non dovete perdervi una visita al Teatro Greco, uno tra i siti archeologici più suggestivi, che offre anche una vista unica sulla costa. Se amate lo shopping, Corso Umberto I è la via che fa per voi, pieno di negozi, ristoranti e palazzi storici. Tra le sue attrazioni troviamo anche Piazza IX Aprile con un’ampia terrazza panoramica e vista sul mare.
Infine, in barca è possibile trovare Isola Bella, una piccola isola collegata alla terraferma da una piccola striscia di sabbia, ideale per fare anche attività come snorkeling e ammirando la natura incontaminata. Durante il tuo soggiorno a Taormina partecipa agli spettacoli del Teatro Antico, che ospita d’estate sia dei concerti sia delle rappresentazioni teatrali.
I borghi siciliani sono un mix perfetto di storia, cultura, paesaggi e tradizioni culinarie. Se vuoi scoprire i borghi siciliani e avere una guida sempre al tuo fianco, scopri quello che possiamo fare per te con i nostri tour personalizzati.

Ciao Sono Iolanda, Nel 2010 ho deciso di ritornare nella mia magica isola, la Sicilia, affinchè l’esperienza acquisita negli anni precedenti prendesse forma lì dove ero nata.
Link Utili
Dove si trova
Come raggiungerla
Numeri utili
Mappa di Siracusa
Link Utili
Dove si trova
Come raggiungerla
Numeri utili
Mappa di Siracusa
Link Utili
Dove si trova
Come raggiungerla
Numeri utili
Mappa di Siracusa

Escursioni
VIVI LE PIU' BELLE ESPERIENZE IN SICILIA, ABBIAMO SELEZIONATO PER VOI LE PIU' BELLE ESCURSIONI PRESENTI IN SICILIA.

Alloggi
CERCHI UN HOTEL DI LUSSO, CASALI ESCLUSIVI, VILLA CON PISCINA O B&B? SCEGLI L'ALLOGGIO PIU' ADATTO A TE

Noleggio auto
IL NOLEGGIO DI UN’AUTOMOBILE IN SICILIA È IL MODO MIGLIORE PER SCOPRIRE LE PRINCIPALI BELLEZZE DELLA REGIONE SENZA ALCUN VINCOLO

Noleggio scooter
NOLEGGIARE UNO SCOOTER IN SICILIA PERMETTE DI VIVERE UN’ESPERIENZA UNICA, UNA VACANZA RICCA DI RICORDI